Informativa whistleblowing
                                        ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
                                    L’Ente pubblico/Organizzazione che rende disponibile la piattaforma cui ha avuto
                                        accesso per la segnalazione degli illeciti, whistleblowing, nell’ambito delle
                                        proprie finalità istituzionali e in adempimento agli obblighi previsti dall’art. 13
                                        del Regolamento UE 2016/679 ("Regolamento"), Le fornisce informazioni in merito al
                                        trattamento dei dati personali da Lei conferiti al fine di segnalare condotte
                                        illecite presso l’amministrazione (whistleblowing).
                                    1) Titolare del trattamento
                                    Il Titolare del trattamento è Comune di Sant'Egidio alla Vibrata, con sede in
                                        Piazza Umberto I - 64016 - Sant'Egidio alla Vibrata (TE), tel.:
                                        0861 847054, email:
                                        pcertificata@pec.comune.santegidioallavibrata.te.it.
                                    2) Responsabile della protezione dei dati
                                    L’Ente pubblico/Organizzazione ha nominato il “Responsabile della Protezione dei
                                        Dati”, che può essere contattato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica
                                        addari@actainfo.it.
                                    3) Categorie di dati personali, finalità e base giuridica del
                                            trattamento
                                    Il trattamento in questione comporta il conferimento al RPCT/OdV dell’Ente
                                        pubblico/Organizzazione di dati connessi alla condotta illecita segnalata e di
                                        eventuali dati identificativi del segnalante richiesti nell’apposito modulo annesso
                                        alla segnalazione.
                                    I dati forniti verranno trattati esclusivamente per l’istruttoria della segnalazione
                                        ai sensi del Dlgs n. 24/2023.
                                    Al fine di garantire la riservatezza del segnalante per tutta la durata della
                                        gestione della segnalazione, l’identità dello stesso sarà conosciuta solo dal
                                        RPCT/OdV dell’Ente pubblico/Organizzazione. Ad eccezione dei casi in cui sia
                                        configurabile una responsabilità a titolo di calunnia e di diffamazione ai sensi
                                        delle disposizioni del codice penale o dell’art. 2043 del codice civile e delle
                                        ipotesi in cui l’anonimato non sia opponibile per legge (ad esempio, indagini
                                        penali, tributarie o amministrative, ispezioni di organi di controllo), l’identità
                                        del segnalante viene protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione.
                                        Pertanto, fatte salve le citate eccezioni, l’identità del segnalante non può essere
                                        rivelata senza il suo espresso consenso, e tutti coloro che ricevono o sono
                                        coinvolti nella gestione della segnalazione sono tenuti a tutelare la riservatezza
                                        di tale informazione.
                                    La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dall’art. 6, c. 1, lett. c),
                                        del Regolamento (adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare
                                        del trattamento).
                                    Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità e
                                        trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, nonché
                                        agli ulteriori principi previsti dall’art. 5 del Regolamento.
                                    4) Modalità di trattamento
                                    Il trattamento dei dati personali verrà effettuato esclusivamente dal RPCT/OdV
                                        dell'Ente pubblico/Organizzazione, con l’utilizzo di procedure informatizzate,
                                        dotate di strumenti di limitazioni all’accesso e crittografia per garantire la
                                        riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto delle segnalazioni e della
                                        relativa documentazione, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a
                                        proteggerli da accessi non autorizzati o illeciti, dalla distruzione, dalla perdita
                                        di integrità e riservatezza, anche accidentali.
                                    Per contribuire alla riservatezza e’ opportuno che Lei rimuova i riferimenti alla sua
                                        identità dalla segnalazione e dai suoi allegati;
                                    Se per inviare la segnalazione è stato utilizzato il canale informatico è opportuno
                                        che lei utilizzi il medesimo canale per tutte le comunicazioni successive da inviare
                                        all’Ente pubblico/Organizzazione.
                                    5) Tempi di conservazione
                                    Le segnalazioni, interne ed esterne, e la relativa Documentazione, ai sensi dell’art.
                                        14 del Dlgs n. 24/2023, n. 24, sono conservate per il tempo necessario al
                                        trattamento della segnalazione e comunque non oltre cinque anni a decorrere dalla
                                        data della comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione.
                                    6) Destinatari e categorie di destinatari dei dati personali
                                    I dati personali non saranno comunicati ad altri soggetti, ad esclusione dei casi
                                        sopra indicati, così come non saranno oggetto di diffusione.
                                    7) Conferimento dei dati
                                    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il mancato conferimento potrebbe
                                        tuttavia pregiudicare l’istruttoria della segnalazione: le segnalazioni anonime,
                                        infatti, verranno prese in considerazione solo ove si presentino adeguatamente
                                        circostanziate e rese con dovizia di particolari, in modo da far emergere fatti e
                                        situazioni connessi a contesti determinati.
                                    8) Diritti degli interessati e modalità di esercizio
                                    In qualità di interessato, ha diritto di ottenere dall’Ente pubblico/Organizzazione,
                                        nei casi previsti dal Regolamento, l’accesso ai dati personali, la rettifica,
                                        l’integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento
                                        ovvero di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e ss. del Regolamento). La
                                        richiesta potrà essere presentata, senza alcuna formalità, contattando direttamente
                                        il RPCT/OdV dell’Ente pubblico/Organizzazione all’indirizzo di posta elettronica
                                        personale disponibile nella sezione Amministrazione/Società Trasparente.
                                    Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti
                                        avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno, inoltre, il diritto
                                        di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come
                                        previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi
                                        giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
                                    
                                    Consenso *
                                    preso atto della presente informativa resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR n. 2016/679
                                        " Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al
                                        trattamento dei dati personali", esprimo il consenso al trattamento dei miei dati
                                        personali.